Unicusano, ateneo telematico romano riconosciuto dal MIUR ed operante in tutta Italia grazie ai suoi corsi online, permette anche di conseguire una laurea magistrale in Psicologia a Crotone attraverso il suo corso in Scienze Psicologiche.
Perché un laureato triennale in Psicologia, proveniente dalla stessa Unicusano o da un altro ateneo, dovrebbe iscriversi al corso?
Ecco tre motivi. Il primo: il corso di laurea magistrale in Psicologia a Crotone di Unicusano non prevede il numero chiuso e non prevede l’obbligo di frequenza. Grazie a questa seconda caratteristica gli iscritti al corso possono seguire le lezioni da casa, visionandole sul portale e-learning dell’ateneo, presso il quale devono recarsi fisicamente solo in occasione degli esami.
È un’organizzazione della didattica ideale soprattutto per chi studia e lavora allo stesso tempo; le lezioni sono infatti visibili in streaming h24, tutto il giorno e tutti i giorni dell’anno, e possono essere visionate da qualsiasi dispositivo connesso ad internet, a casa come in movimento tramite smartphone e tablet.
Sempre online, sul portale e-learning di Unicusano, gli iscritti possono anche trovare tutto il materiale didattico di supporto alle lezioni.
Il secondo motivo: il corso di laurea magistrale in Scienze Psicologiche a Crotone di Unicusano è propedeutico per la partecipazione all’Esame di Stato di categoria. Tale esame è fondamentale perché solo superandolo è possibile iscriversi all’Albo Regionale degli Psicologi che oggi conta meno di 150 professionisti residenti proprio nella provincia di Crotone.
Il terzo motivo ci porta invece a conoscere quelle che sono le altre opportunità di impiego per i laureati magistrali in Psicologia, opportunità che esulano dalla sola libera professione ma che riguardano il mondo dei servizi alla persona (scuole, ospedali, ASL), che abbracciano anche tutte quelle realtà pubbliche e private operanti nel mondo del terzo settore, nel mondo dell’industria e nell’area del coaching per singoli individui, gruppi e comunità.