Se si prendono in considerazione i medici, gli avvocati, gli ingegneri e più in generale tutti i professionisti che operano nella città di Crotone da almeno 20 anni si scopre che per tutti loro è sempre possibile trovare una caratteristica comune: nessuno si è laureato in questa città.
C’è chi l’ha fatto a Cosenza, chi a Catanzaro, chi a Reggio e chi addirittura è dovuto andare fuori regione semplicemente per poter seguire un corso universitario che invece, il famoso diritto allo studio di cui tanto si parla, avrebbe dovuto mettergli a disposizione nella propria città.
Oggi però qualcosa è cambiato e lo possiamo dire alla luce del cambiamento epocale, in termini di formazione universitaria erogata in loco, impresso dall’arrivo dei corsi di laurea a Crotone online dell’università Niccolò Cusano.
L’ateneo telematico romano ha infatti finalmente colmato quel vuoto formativo che da troppo tempo penalizzava gli abitanti del capoluogo ionico, offrendo loro l’opportunità di formarsi rispetto a tutti i principali indirizzi di studi, sempre rimanendo nella loro città.
L’università non è dunque più sinonimo di autobus, di treni, di aerei e di valigie. Con Unicusano è possibile seguire, ad esempio, un corso di laurea triennale a Crotone, e quindi non solo rimanendo in città ma addirittura avendo l’opportunità di seguire le lezioni direttamente da casa.
Merito del portale e-learning di Unicusano, un hub multimediale digitale accessibile via internet, sul quale gli iscritti di Unicusano trovano pubblicati h24 i video delle lezioni del proprio corso di laurea online a Crotone.
Non solo corsi triennali; in modalità e-learning, sempre a Crotone con Unicusano è anche possibile seguire per via telematica tutta una serie di corsi di laurea magistrali, corsi quinquennali come quello in Giurisprudenza nonché master universitari di primo e di secondo livello.