Non c’è solo la professione di Commercialista tra gli sbocchi della laurea magistrale in Economia a Crotone di Unicusano. In provincia di Crotone risultano essere iscritti all’albo professionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili circa 350 professionisti, ai quali poi vanno aggiunti meno di una decina tra quelli iscritti all’Albo Speciale e alla sezione dedicata ai soli Esperti Contabili.
Sono numeri molto bassi, specie se riportati al bacino di residenti della provincia che sono circa 200 mila.
Questi numeri ci portano a pensare a quelle che possono essere le opportunità di impiego per chi decide di specializzarsi con il corso di laurea magistrale in Economia a Crotone di Unicusano.
È un corso, come anticipato, magistrale, e rappresenta dunque un periodo extra di formazione a cui possono accedere tutti i laureati triennali ad indirizzo economico, non soltanto quindi gli studenti che hanno conseguito il loro titolo attraverso il corso in Economia Aziendale e Management che sempre a Crotone viene erogato online da Unicusano.
È un corso che non prevede il numero chiuso e che, essendo erogato per via telematica con lezioni a distanza ed esami in presenza non prevede per i propri iscritti nemmeno l’obbligo di frequenza.
È un corso abilitante rispetto a diversi indirizzi professionali ai quali non sarebbe peraltro possibile accedere con la sola laurea triennale. Ad esempio le prima citate carriere di Commercialista e di Esperto Contabile; chi ha superato con successo la laurea magistrale in Scienze Economiche a Crotone può partecipare a quell’Esame di Stato di categoria che abilita all’esercizio di tali professioni.
Ma, anche nella stessa zona di Crotone, esistono opportunità di impiego per i laureati magistrali in Economia di Unicusano anche in altre figure professionali codificate dall’ISTAT nei profili di Specialista delle attività finanziarie, Specialista in Contabilità, Specialista della Gestione della Pubblica Amministrazione, Specialista della gestione e del controllo nelle imprese private, Specialista nella organizzazione del lavoro e di Specialista nell’economia aziendale.