Niccolò Cusano, l’università di Crotone online
Alla fine è arrivata. L’ università di Crotone è finalmente una realtà grazie ai corsi universitari online portati nella città ionica dall’ateneo telematico Niccolò Cusano.
È sicuramente un’università degli studi di Crotone non convenzionale, perché non basata sugli schemi degli atenei tradizionali.
Non dobbiamo infatti pensare alla proposta didattica dell’università di Crotone online Unicusano come se fosse organizzata secondo i classici schemi delle lezioni in aula, dei corsi a numero chiuso e dell’obbligo di frequenza.
Pur mantenendo esattamente la stessa validità legale degli atenei tradizionali l’ università privata di Crotone Niccolò Cusano propone un metodo di insegnamento e di apprendimento completamente innovativo, e che mette al centro della scena lo studente.
Per farlo si affida al web ed alle sue potenzialità nel campo dell’insegnamento espresse dalle tecnologie dell’e-learning.
Quello che ne viene fuori a Crotone nell’università Niccolò Cusano è un polo di formazione di eccellenza assolutamente innovativo che permette ai propri iscritti di seguire le lezioni dei vari corsi direttamente da casa senza alcun vincolo di orario.
Quelle che in altre università private di Crotone si chiamerebbero lezioni in Unicusano si trasformano in videolezioni. La differenza è sostanziale: le videolezioni infatti, essendo preregistrate dai docenti, possono essere visionate senza alcun vincolo di giorno e di orario. Gli iscritti possono decidere di guardarle dal pc di casa o, in alternativa, potrebbero addirittura scegliere di visionarle in mobilità dai loro smartphone e tablet.
In pratica ciò che Unicusano propone attraverso i suoi corsi in e-learning, è un’università a Crotone, legata dunque al territorio, ma praticamente accessibile da qualsiasi parte del mondo in quanto erogata via internet.
Un’università all’interno della quale è possibile scegliere di frequentare corsi di laurea triennali, corsi magistrali, un corso quinquennale a ciclo unico, master di primo livello e master di secondo livello; tutti i corsi hanno pieno valore legale e rilasciano titoli spendibili anche nel campo delle pubbliche amministrazioni.